sabato 26 settembre 2009

Sincronizzare rubrica, calendario e mail fra Thunderbird, Google e Nokia 5800 XM, 5530 e N97 (Symbian S60 V5)

Ho provato diverse soluzioni per la sincronizzazione di dispositivi e ritengo di esser giunto a quella che, per il momento, è per me la soluzione ottimale.
La mia necessità era di sincronizzare in maniera il più possibile automatica rubrica, calendario ed email fra:
- Mozilla Thunderbird + Lightning (che uso su più macchine come client di posta/calendario), che utilizzo su più macchine Windows/Linux
- Vari servizi Google (Google Calendar, Contacts, Gmail)
- Nokia 5800 XM (ma la guida dovrebbe esser valida anche per altri dispositivi Symbian, in particolare è stata testata sul 5250, il 5530 ed N97)


Il "cuore" del sistema di sincronizzazione saranno i servizi di Google, vista la versatilità che hanno dimostrato. La cosa bella di questo sistema è che potete raggiungere il vostro obiettivo senza acquistare software o abbonamenti a servizi di sincronizzazione.
Nel caso disponeste di una connessione wifi nella rete domestica (o quelle che utilizzate di solito), non sarà necessario neppure spender soldi di traffico dati sul cellulare.
Carino, no?

Mi limiterò ad una presentazione sintetica, senza screenshot e guide passo-passo, fornendovi eventuali link con istruzioni più dettagliate.Nel caso qualcuno fosse interessato, possiamo approfondire alcuni passaggi, eventualmente con futuri articoli.

Prepariamo Mozilla Thunderbird + Lightning / Sunbird
Cominciamo con i nostri computer fissi/laptop.
Calendario
Anche per questa operazione esistono molteplici guide. Vi suggerisco questa, presa direttamente dal forum di Mozilla.
Contatti
Per sincronizzare i contatti (nonostante alcuni campi vengano gestiti purtroppo in maniera differente, quindi tocca fare un po' di attenzione in fase di sincronizzazione) ho utilizzato un'estensione per Thunderbird che si chiama Zindus. Anche per questa vi segnalo una opportuna guida.
Mi raccomando, fate attenzione e assicuratevi di creare una copia di backup della vostra rubrica (Thunderbird -> Strumenti -> Rubrica -> Strumenti -> Esporta).
In questa fase, se non siete stati troppo ordinati (oppure se lo siete stati troppo) mentre accumulavate contatti, è probabile che vi troverete con molti duplicati da gestire (il che è ASSAI fastidioso).
Per gestire i contatti duplicati,automatizzandone l'identificazione/rimozione/integrazione, ho utilizzato l'estensione Duplicate Contact Manager.
Ah, se dovete anche gestire eventuali duplicati di mail, già che ci sono, segnalo anche questa estensione.
Posta elettronica
Per quanto riguarda la sincronizzazione della posta elettronica, ho scelto di utilizzare IMAP. A questo indirizzo potete trovare una delle numerose guide per la configurazione.

Prepariamo il nostro account Gmail
In realtà, non c'è molto da configurare. L'unica cosa importante è abilitare il supporto IMAP. Se l'avete seguito la prima parte della guida, siete già apposto.

Prepariamo il nostro cellulare (Nokia 5800 XM, 5250, 5530 o N97)
Contatti e calendario
La sincronizzazione di Contatti e calendario avviene tramite Google Sync, che si avvale di Mail for Exchange. Anche in questo caso, vi fornisco direttamente una guida per la configurazione.
Anche se è stata scritta in marzo 2009, mi sembra ancora abbastanza aggiornata.
Posta elettronica
Prossimamente Google consentirà di sincronizzare le mail direttamente tramite Mail for Exchange, assieme a contatti e calendario (feature già disponibile per Android e Windows Mobile). In attesa dell'introduzione di tale funzionalità, possiamo avvalerci delle funzionalità che IMAP ci mette a disposizione.
Anche in questo caso abbiamo una guida già pronta, di cui dovrete seguire la prima parte (la seconda non vi serve). L'unico peccato è che dovremo aprire manualmente il client di posta integrato sul cellulare, oppure configurarlo affinché scarichi automaticamente la posta; un sistema completamente integrato sarebbe stato più elegante, ma non ho riscontrato grossi cambiamenti a livello funzionale.

Con questo, dovremmo avere concluso. Mail for Exchange ci consente di far connettere il cellulare automaticamente alle reti che preferiamo per effettuare le sincronizzazioni, con gli intervalli di tempo che decideremo.

Ricordate che, nel caso qualcosa dovesse andare particolarmente storto, potete sempre usare una procedura di reset e ripristinare un backup precedente (che consiglio sempre di realizzare periodicamente sia su cellulare, sia su computer).

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...