Generalmente, per farlo “resuscitare”, può essere utile riportarlo alle impostazioni iniziali, effettuando quello che tecnicamente si chiama “reset”.
Questa procedura può essere utile anche nel caso qualcosa vada particolarmente storto nella sincronizzazione con altri dispositivi e vogliamo risolvere velocemente eventuali problemi.
Per complicare un po’ le cose, dobbiamo sapere che ne esistono diversi tipi; vediamo di seguito a cosa servono e come effettuarli.
- NOTA1: RICORDATE DI EFFETTUARE UN BACKUP (sia sul cellulare, sia sul computer, per sicurezza), PRIMA DI CIMENTARVI IN QUANTO SEGUE.
Altrimenti perderete dati (applicazioni, rubrica, messaggi, etc). - NOTA 2: Effettuate queste operazioni solo a batteria carica, o comunque con il cellulare connesso alla rete elettrica.
Questo tipo di reset riporta le impostazioni del telefono a quelle di fabbrica, senza tuttavia cancellare la memoria interna.
Per effettuarlo, inserite il seguente codice dalla tastiera virtuale del vostro telefono:
*#7780#Poi date conferma.
Deep reset:
Oltre ad eseguire le operazioni del soft reset, cancella il contenuto della memoria interna del telefono (quindi anche le applicazioni installate, i dati utente, etc).
Per effettuarlo, inserite il seguente codice dalla tastiera virtuale del vostro telefono:
*#7370#Vi verrà chiesto il codice di protezione. Se non lo avete cambiato, quello di default è “12345”
Hard reset:
Identico al deep reset, ma può essere eseguito nel caso si perda l’accesso alla tastiera virtuale (ad esempio perché il cellulare si è piantato). Funziona solo con firmware successivi al V.20.0.012.
Per effettuarlo (non è certamente agevole), dovete premere contemporaneamente per qualche secondo i tasti CORNETTA VERDE, CORNETTA ROSSA, ACCENSIONE, FOTOCAMERA.
I reset sono consigliati, oltre ai casi di blocco del dispositivo, in caso di aggiornamento del firmware. Rimane ovviamente valido il consiglio di effettuare SEMPRE un backup prima di tentare tali operazioni.
I codici per il soft reset e deep reset funzionano su tutti i modelli Nokia; la procedura per l’hard reset invece dovrebbe funzionare solo su Nokia 5800 XpressMusic, Nokia 5230, Nokia 5530, C6, X6 (per i modelli con tastiera, ad eccezione dell’N97, bisogna premere i tasti 3, asterisco e cornetta verde mentre si accende il cellulare).
Ringrazio il forum di hwmobile.it per la guida fornita in questo post.
Aggiungo il suggerimento che mi è stato segnalato da Fomia, che ringrazio (capisco che si tratta di un post sui cellulari, ma se non mi scrivete in stile SMS io sono più felice, ecco...):
x le persone sfortunate come me...alla quale non va la tastiera xkè è impallato e non riescono ad accedervi...basta ke fate una breve telefonata al 414 esempio...e poi cliccate su composizione...scrivete il codice da li pero aspettate ke cada la linea seno non lo prende...in questo modo il cell accetterà il codice di reset :)