
Se vi viene dunque in mente di condividere qualcosa in orari strani, durante i quali sapete che nessuno dei vostri contatti è collegato (oppure non volete rischiare di dimenticare il post giusto per una determinato anniversario), niente paura: un paio di click e potrete scegliere giorno, ora, e minuto ;)
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SERVIZIO:
L’utilizzo è semplicissimo: una volta entrati nella homepage del sito, troverete il noto pulsante per la connessione con Friendfeed:
A questo punto, dopo aver scelto i gruppi su cui pubblicarlo e l’orario, ci basterà cliccare su “Schedule post” ed avremo finito.
Il risultato sarà questo:
Usando ffScheduler, saremo dunque in grado di programmare in maniera semplice i nostri post su Friendfeed.
Anche se generalmente utilizzo altri sistemi, per pubblicare microblog in maniera automatica, devo dire che si tratta comunque di un servizio semplice e utile.
Nessun commento:
Posta un commento